Neutrinos
Abstract
The article made a survey on neutrinos and the role they have for the understanding of nature, both on a microscopic and cosmic scale.
I neutrini
Nell'articolo viene fatta una rassegna sui neutrini e sul ruolo che essi hanno per la comprensione della natura, sia su scala microscopica, che su scala cosmica.
Parole Chiave: neutrino, massa, onde gravitazionali
Keywords
Full Text:
PDFReferences
Alberto Guglielmi - Paola R. Sasso (2006). “Dal CERN al Gran Sasso” Le Scienze, edizione italiana di Scientific American - n. 454, giugno 2006.
Alessandro Minotti (2011) “La fisica del neutrino” - Numero speciale - Notte Europea dei Ricercatori - Accastampato, settembre 2011.
Claudia Tomei - INFN – Roma - (2011) “Cuor di neutrino” - Numero speciale per la Notte Europea dei Ricercatori - Accastampato, settembre 2011.
Tsvi Piran (1997) “Stelle di neutroni binarie” - Le scienze: quaderni dell'edizione italiana Scientific American - n. 99, dicembre 1997.
Paolo Allievi, Gianfranco Genco, Alberto Trotta (2010) “L'insegnamento della fisica legato a problematiche di matematica Stabilità del Tokamak” – Mathesis, National Congress-Livorno (Italy) 2010.
Irene di Palma (2011) - Max Planck, Institut fur gravitations physik, Hannover, "I Messageri dell'Universo" - Accastampato, settembre 2011.
Jesùs Gòmez Gonzàles (1997), “La genesi delle pulsar” - Le scienze - quaderni dell'edizione italiana di Scientific American n. 99 dicembre 1997.
Paolo Allievi, Allberto Trotta (2007) “Concentrazione massima di fotoni e temperatura massima nella corona di una stella” - Periodico di Mathematiche - numero 1, Gennaio-Marzo 2007 - Volume 1, Serie IX, Anno CXVII.
Refbacks
- There are currently no refbacks.
Copyright (c) 2014 Ferdinando Casolaro, Alberto Trotta

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Science & Philosophy - Journal of Epistemology, Science and Philosophy. ISSN 2282-7757; eISSN 2282-7765.